Articoli

Tutte le ultime informazioni sul mondo dell’istruzione.

iStock-950855272

Orientamento scolastico: l'importanza di scelte consapevoli in un mercato del lavoro incerto. La sfida dell'orientamento nell'era dell'incertezza

Il mondo del lavoro del 2025 presenta uno scenario di complessità senza precedenti. Secondo il World Economic Forum, il 50% dei lavori attuali subirà trasformazioni radicali entro il 2030, mentre il 25% delle professioni di domani non esiste ancora oggi. In questo contesto di incertezza strutturale, l'orientamento scolastico assume un ruolo cruciale: non più semplice supporto nella scelta, ma vera e propria bussola per navigare un futuro professionale in continua evoluzione.
Orientamento
iStock-594951128

Cresce la richiesta di bilinguismo e percorsi internazionali: come preparare i ragazzi per il mondo del lavoro globale

La nuova frontiera dell'educazione italiana Il mondo del lavoro di domani richiederà competenze sempre più globali. Non si tratta più di un'aspirazione per pochi privilegiati, ma di una necessità per tutti i giovani che si affacciano al mercato del lavoro. In questo scenario, le famiglie italiane stanno guardando con crescente interesse ai percorsi educativi internazionali, spingendo le scuole a ripensare la propria offerta formativa. Scopri di più..
Orientamento
iStock-859619092

Divieto smartphone nelle Scuole Superiori: una svolta per l'apprendimento e il benessere degli Studenti. Cosa cambia dal 2025

Con la recente circolare ministeriale del 16 giugno 2025, il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha esteso anche alle scuole secondarie di secondo grado il divieto di utilizzo degli smartphone durante l'orario scolastico, completando così un quadro normativo che già riguardava il primo ciclo di istruzione. Questa decisione rappresenta un momento di svolta nel panorama educativo italiano e avrà impatti significativi su tutte le istituzioni scolastiche superiori del paese.
Mondo Scuola
iStock-1360305921

Dote Scuola – Componente Disabilità 2024/2025: 8,5 Milioni per il Sostegno nelle Scuole Paritarie Lombarde

Regione Lombardia ha aperto il 17 giugno 2025 il bando "Dote Scuola – componente Disabilità" per l'anno scolastico 2024/2025, stanziando complessivamente 8,5 milioni di euro a sostegno delle scuole paritarie che accolgono studenti con disabilità. Un investimento significativo che conferma l'impegno della Regione per garantire il diritto all'istruzione e l'inclusione scolastica di tutti gli studenti lombardi. Scopri di più....
Mondo Scuola
iStock-525409705

Commissari Maturità 2025: Pubblicati i Nomi! Ecco Come e Dove Trovarli Online

È arrivato finalmente il momento che tutti i maturandi stavano aspettando: sono stati pubblicati oggi, mercoledì 4 giugno, i nomi dei commissari esterni della Maturità 2025, che inizierà il prossimo 18 giugno con la prima prova di italiano. Dopo settimane di attesa, speculazioni e ricerche sui social, gli oltre 524.415 studenti che si preparano ad affrontare le prove conclusive possono finalmente scoprire chi saranno i commissari esterni che valuteranno il loro esame. Scopriamo insieme come....
Mondo Scuola
iStock-1519393223

Centri Estivi 2025: Quanto Costano e Come Scegliere Quello Giusto

Con l'avvicinarsi dell'estate, molte famiglie italiane si trovano ad affrontare la difficile equazione tra necessità lavorative e cura dei figli durante le vacanze scolastiche. I centri estivi rappresentano spesso la soluzione ideale, ma a che prezzo? L'ultima indagine di Federconsumatori rivela un panorama complesso, con costi che variano significativamente tra pubblico e privato e tra diverse modalità di frequenza. Scopri di più....
Famiglie
Screenshot 2025-06-03 alle 19.17.24

Il Futuro dell'Educazione: Perché le Istituzioni Devono Trasformarsi Oggi

Negli ultimi anni, il dibattito sul futuro dell'educazione si è intensificato. La domanda che molti dirigenti scolastici, educatori e policy maker si pongono è sempre la stessa: dobbiamo abbandonare completamente i metodi tradizionali o possiamo trovare un equilibrio tra innovazione e tradizione? La risposta non è semplice come potrebbe sembrare. L'educazione tradizionale non è necessariamente "morta", ma deve evolversi. E deve farlo rapidamente, se vogliamo preparare davvero le nuove generazioni alle sfide che le aspettano....Scopri di più
Mondo Scuola