Articoli

Tutte le ultime informazioni sul mondo dell’istruzione.

Screenshot 2025-06-03 alle 19.17.24

Il Futuro dell'Educazione: Perché le Istituzioni Devono Trasformarsi Oggi

Negli ultimi anni, il dibattito sul futuro dell'educazione si è intensificato. La domanda che molti dirigenti scolastici, educatori e policy maker si pongono è sempre la stessa: dobbiamo abbandonare completamente i metodi tradizionali o possiamo trovare un equilibrio tra innovazione e tradizione? La risposta non è semplice come potrebbe sembrare. L'educazione tradizionale non è necessariamente "morta", ma deve evolversi. E deve farlo rapidamente, se vogliamo preparare davvero le nuove generazioni alle sfide che le aspettano....Scopri di più
Mondo Scuola
FAMIGLIE_1

Compiti delle Vacanze Estive: Come Organizzarsi Senza Stress per Arrivare Preparati a Settembre

L'arrivo delle vacanze estive porta con sé la gioia della libertà scolastica, ma anche la sfida dei compiti delle vacanze. Per molte famiglie italiane, questo periodo rappresenta un equilibrio delicato tra meritato riposo e continuità educativa. Come trasformare i compiti estivi da fonte di stress familiare a opportunità di crescita e responsabilizzazione?
Consigli per lo studio
iStock-1366724877

Riforma del Reclutamento Universitario: Premiati gli Atenei che Scelgono i Docenti Migliori

Il Consiglio dei Ministri ha approvato una riforma significativa del sistema di reclutamento dei docenti universitari che promette di rivoluzionare il panorama accademico italiano, introducendo un meccanismo di valutazione continua e incentivi economici basati sul merito. La riforma, approvata il 19 maggio 2025, introduce un sistema in cui i nuovi docenti universitari saranno sottoposti a valutazioni biennali. Queste verifiche non rappresenteranno solo un metro di giudizio per i singoli docenti, ma influenzeranno direttamente anche i finanziamenti destinati agli atenei che li hanno assunti. In sostanza, le università che sapranno selezionare i candidati più produttivi e qualitativamente superiori riceveranno maggiori risorse dal Fondo di Finanziamento Ordinario, che quest'anno ammonta a 9,4 miliardi di euro. Leggi di più...
Docenti