La scuola dell'infanzia rappresenta il primo gradino del percorso educativo, dove i bambini dai 3 ai 6 anni iniziano il loro viaggio di scoperta e apprendimento. In un ambiente sicuro e stimolante, il nostro team di educatori qualificati accompagna i piccoli alunni nello sviluppo delle loro capacità cognitive, creative e sociali attraverso il gioco, le attività didattiche e l'interazione con i coetanei.
Contatti
Dirigente scolasticoPaola Verini
VIA FEDERICI 4
Segreteria0862977029
Codice meccanograficoAQAA815033
Panoramica
Open Days

Plessi / Scuole / Sedi
SCUOLA INFANZIA MARANA
Scuola InfanziaAQAA815044
MonterealeVia Delle Scuole Snc - 67010 - Montereale
SCUOLA INFANZIA MONTEREALE
Scuola InfanziaAQAA815055
MonterealeVia Nazionale 1 - 67015 - Montereale
CAGNANO AMITERNO
Scuola Primo GradoAQMM815026
Cagnano AmiternoVia Esterna - 67012 - Cagnano Amiterno
SCUOLA INFANZIA S.COSMA
Scuola InfanziaAQAA815022
Cagnano AmiternoVia Esterna - 67012 - Cagnano Amiterno
MONTEREALE
Scuola Primo GradoAQMM815048
MonterealeDelle Scuole - 67015 - Montereale
CAPITIGNANO CAP.
Scuola PrimariaAQEE81507C
CapitignanoVia Roma 4 - 67014 - Capitignano
MONTEREALE CAP.
Scuola PrimariaAQEE81505A
MonterealeVia Della Scuola - 67015 - Montereale
S.M. "DON L. MILANI"
Scuola Primo GradoAQMM815015
PizzoliCavallari - 67017 - Pizzoli
SC. INF. "IL PICCOLO PRINCIPE"
Scuola InfanziaAQAA815011
PizzoliVia Delle Scuole - 67010 - Pizzoli
SCUOLA INFANZIA "CAPITIGNANO"
Scuola InfanziaAQAA815066
CapitignanoVia Roma - 67014 - Capitignano
CAGNANO AMITERNO
Scuola PrimariaAQEE815038
Cagnano AmiternoVia Esterna - 67012 - Cagnano Amiterno
PIZZOLI CAP.
Scuola PrimariaAQEE815016
PizzoliCavallari - 67017 - Pizzoli
ISTITUTO COMPR. DON L. MILANI
Istituto ComprensivoAQIC815004
PizzoliLoc. Cavallari - 67017 - Pizzoli
Lascia una recensione di questa scuolaDai il tuo voto
News ed Eventi

Cresce la richiesta di bilinguismo e percorsi internazionali: come preparare i ragazzi per il mondo del lavoro globale
La nuova frontiera dell'educazione italiana
Il mondo del lavoro di domani richiederà competenze sempre più globali. Non si tratta più di un'aspirazione per pochi privilegiati, ma di una necessità per tutti i giovani che si affacciano al mercato del lavoro. In questo scenario, le famiglie italiane stanno guardando con crescente interesse ai percorsi educativi internazionali, spingendo le scuole a ripensare la propria offerta formativa. Scopri di più..
Orientamento
Tutte le news