La scuola primaria offre un percorso educativo fondamentale per bambini dai 6 agli 11 anni, ponendo le basi per il loro futuro accademico. Il programma didattico, strutturato secondo le linee guida ministeriali, garantisce l'acquisizione delle competenze di base in italiano, matematica, scienze e lingue straniere, promuovendo al contempo la crescita personale e lo sviluppo del pensiero critico degli alunni.
Contatti
Dirigente scolasticoMaurizio Primo Carandini
P.ZZA ITALIA 1
Segreteria0131941206
Codice meccanograficoALEE838046
Panoramica
Open Days

Servizi ed Attrezzature
Servizi - Presenza parcheggio pubblico in prossimita'
Servizi - Attivita' pre o post-scolastiche
Attività di Laboratorio - Teatro
Servizi - Mensa
Attività di Laboratorio - Disegno
Plessi / Scuole / Sedi
VALENZA - G. PASCOLI
Scuola Primo GradoALMM838012
ValenzaViale L. Oliva 14 - 15048 - Valenza
SCUOLA STATALE CASTELLETTO M
Scuola PrimariaALEE838024
Castelletto MonferratoPiazza Astori 1 - 15040 - Castelletto Monferrato
"LUNATI" - BASSIGNANA
Scuola InfanziaALAA83803X
BassignanaVia Della Vittoria 19 - 15042 - Bassignana
MATERNA STATALE - CASTELLETTO M
Scuola InfanziaALAA83802V
Castelletto MonferratoPiazza Astori 1 - 15040 - Castelletto Monferrato
U.OLLEARO - S. SALVATORE M.
Scuola PrimariaALEE838013
San Salvatore MonferratoVia Cavalli 17 - 15046 - San Salvatore Monferrato
U.OLLEARO - S. SALVATORE M.TO
Scuola InfanziaALAA83801T
San Salvatore MonferratoVia Cavalli 17 - 15046 - San Salvatore Monferrato
"A. ED E. MENADA" - PECETTO
Scuola InfanziaALAA838041
Pecetto Di ValenzaVia Roma 2/A - 15040 - Pecetto Di Valenza
"P.DE MARZIANI" - BASSIGNANA
Scuola PrimariaALEE838035
BassignanaVia Cavour 10 - 15042 - Bassignana
S.SALVATORE M.TO-GIOVANNI XXIII
Scuola Primo GradoALMM838023
San Salvatore MonferratoVia Cavalli 10 - 15046 - San Salvatore Monferrato
VALENZA P. E R. BORSELLINO
Istituto ComprensivoALIC838001
ValenzaViale L. Oliva 14 - 15048 - Valenza
Lascia una recensione di questa scuolaDai il tuo voto
News ed Eventi

Cresce la richiesta di bilinguismo e percorsi internazionali: come preparare i ragazzi per il mondo del lavoro globale
La nuova frontiera dell'educazione italiana
Il mondo del lavoro di domani richiederà competenze sempre più globali. Non si tratta più di un'aspirazione per pochi privilegiati, ma di una necessità per tutti i giovani che si affacciano al mercato del lavoro. In questo scenario, le famiglie italiane stanno guardando con crescente interesse ai percorsi educativi internazionali, spingendo le scuole a ripensare la propria offerta formativa. Scopri di più..
Orientamento
Tutte le news